controlla il nostro negozio
05.07.2025
L'acciaio di Damasco ha una ricca storia che risale ad antiche civiltà e continua ad essere un materiale molto ricercato nel mondo della metallurgia. È noto per i suoi caratteristici motivi vorticosi e l'eccezionale forza, che lo rendono ideale per l'uso in coltelli, spade e altri utensili da taglio. 
Leggi
04.07.2025
I coltelli balistici, un argomento circondato da intrighi e controversie, hanno catturato l'attenzione sia degli appassionati di armi che dei legislatori di tutto il mondo.
Leggi
28.06.2025
La forma di un coltello è la geometria silenziosa (quelle pance ampie, quelle punte troncate e quegli archi a becco d'aquila) che decide come il filo incontra il materiale; il tipo è il titolo di lavoro che diamo a quella geometria una volta che scopo, affilatura e spessore si sono fissati.
Leggi
14.06.2025
I collezionisti discutono tutto il giorno di acciai, affilature e forme dell'impugnatura, eppure quattro pilastri sostengono quasi ogni lama di alto valore. Se ne salta uno, il prezzo oscilla. Se li si completa tutti e quattro, anche un coltello pieghevole dall'aspetto modesto può raddoppiare il suo valore da un giorno all'altro.
Leggi
12.06.2025
Possedere un autentico coltello da trincea statunitense Mark I del 1918 è più di un semplice vanto: è un'esperienza di storia vivente. Ogni difetto di fusione del tirapugni in ottone, ogni segno di molatura dell'acciaio al carbonio e persino il particolare odore di olio stantio di un fodero in cuoio originale evocano le fangose ​​trincee francesi e i combattimenti ravvicinati di un secolo fa.
Leggi
05.06.2025
Perché l'angolo di affilatura è importante. Hai mai affettato un pomodoro maturo solo per vedere la lama scivolare sulla buccia invece di scivolare? Nove volte su dieci la colpa non è dell'acciaio, della pietra o della tecnica, ma dell'angolo. In questa guida all'angolo di affilatura dei coltelli, scoprirai come pochi gradi possano fare la differenza tra un filo affilato al laser che dura settimane e un bisello frastagliato che si smussa dopo una sola preparazione di una cena.
Leggi
31.05.2025
Per molto tempo il coltellino svizzero è stato associato alla flessibilità e all'inventiva. Con i suoi molteplici usi, si inserisce in una piccola scatola tascabile ed è uno strumento affidabile per avventurieri, escursionisti, campeggiatori e risolutori di problemi quotidiani da più di un secolo. Con così tanti modelli tra cui scegliere, può essere difficile orientarsi in questo vasto regno dei coltellini svizzeri.
Leggi
28.05.2025
Il coltello più costoso del mondo non è semplicemente un pezzo di acciaio affilato; è una collisione di arte, metallurgia e ossessione umana. Dai pugnali persiani tempestati di gemme che un tempo ornavano le corti reali ai moderni capolavori in mosaico di Damasco appena usciti dall'incudine di un artigiano, queste lame sfumano il confine tra strumento e tesoro.
Leggi
27.05.2025
Non esistono due coltelli personalizzati con lo stesso prezzo, perché ogni elemento (la scelta dell'acciaio, la ricetta del trattamento termico, il materiale dell'impugnatura, le decorazioni e perfino lo stile distintivo del produttore) aggiunge (o sottrae) denaro.
Leggi
Torna in alto
Valutazione: 4,7 - 71 Recensioni